Visitare Valencia: qual è il modo migliore per muoversi a Valencia?

Valencia, la terza città più grande della Spagna, è una destinazione ricca di fascino, cultura e bellezza mediterranea. Con un clima piacevole per la maggior parte dell’anno e un mix perfetto di vecchio e nuovo, è un luogo perfetto da visitare. Ma una volta che hai deciso di esplorare Valencia, la domanda chiave successiva è: qual è il modo migliore per spostarsi a Valencia?

In questo articolo ti illustrerò tutte le opzioni disponibili per spostarsi in città, dai trasporti pubblici alle alternative più sostenibili come la bicicletta e le passeggiate. Ti darò anche alcuni consigli su come sfruttare al meglio il tuo tempo ed evitare la folla.

1. Trasporto pubblico a Valencia

I trasporti pubblici a Valencia sono un’opzione molto comoda, accessibile ed economica per spostarsi in città. L’Empresa Municipal de Transportes (EMT) e Metrovalencia sono i principali sistemi di trasporto pubblico che coprono praticamente tutta la città e i suoi dintorni.

Autobus (EMT)

La rete di autobus EMT ha una copertura capillare, con più di 60 linee che attraversano il centro e i quartieri periferici di Valencia. Gli autobus sono l’opzione ideale se vuoi raggiungere luoghi specifici, come la Città delle Arti e delle Scienze o quartieri come El Cabanyal o Benimaclet. Esistono anche autobus notturni (noti come “búhos”) che operano fino a tarda notte, il che è molto utile se decidi di esplorare la vita notturna di Valencia.

  • Prezzo: Un biglietto singolo costa circa 1,50€, anche se è consigliabile acquistare una tessera dei trasporti, come la Móbilis Card, per ricaricarla con i viaggi e ottenere sconti.
  • Vantaggi: Ottima copertura e facile accesso a specifiche aree della città.
  • Svantaggi: Nelle ore di punta gli autobus possono essere lenti a causa del traffico e alcune linee non hanno la stessa frequenza della metropolitana.

Metrovalencia

La metropolitana è uno dei modi più veloci per spostarsi a Valencia, soprattutto se devi raggiungere punti fuori dal centro città. Il sistema Metrovalencia combina metropolitana e tram e copre le aree dal centro fino a località più distanti, come il Parco Naturale dell’Albufera e la spiaggia di Malvarrosa. La metropolitana ha sei linee principali e due linee di tram, il che la rende un’opzione comoda ed efficiente.

  • Prezzo: Il prezzo dipende dalla zona in cui ti rechi, ma di solito un biglietto singolo costa tra 1,50 e 2,10 €. Puoi anche optare per abbonamenti da 10 corse o per abbonamenti da 24, 48 o 72 ore, ideali per i turisti.
  • Vantaggi: Velocità e collegamento con le aree periferiche e le spiagge.
  • Svantaggi: Alcune stazioni della metropolitana sono un po’ distanti dal centro storico, quindi potrebbe non essere l’opzione migliore per le brevi distanze.

2. Noleggio biciclette: un mezzo di trasporto sostenibile

Valencia è una città pianeggiante e molto adatta ai ciclisti, quindi noleggiare una bicicletta è uno dei modi migliori per muoversi in città. Dal 2010, il consiglio comunale si è impegnato a fondo per lo sviluppo di infrastrutture ciclabili, come le piste ciclabili separate e sicure che attraversano il centro città e il Jardín del Turia, il parco più grande di Valencia. La città dispone di un sistema di biciclette pubbliche, Valenbisi, che consente di noleggiare facilmente biciclette a ore o a giorni.

Valenbisi

Valenbisi è la scelta più popolare tra gli abitanti e i turisti. Questo servizio pubblico di biciclette è disponibile presso le stazioni di tutta la città e puoi prelevare e restituire le biciclette in ognuna di esse. La prima mezz’ora è gratuita, il che la rende ideale per gli spostamenti brevi.

  • Prezzo: Un abbonamento settimanale costa circa 13,30€, mentre gli abbonamenti annuali sono molto economici per i residenti. Se preferisci un’opzione a lungo termine, puoi anche noleggiare le biciclette presso i negozi privati.
  • Vantaggi: È un modo veloce, ecologico ed economico per spostarsi a Valencia, soprattutto nel centro.
  • Svantaggi: Può essere scomodo nelle giornate molto calde o se stai trasportando molti bagagli.

Noleggio privato di biciclette

Oltre a Valenbisi, ci sono diverse aziende private che offrono il noleggio di biciclette di qualità migliore o di biciclette elettriche. Queste aziende si trovano solitamente nel centro città e nelle zone turistiche.

  • Vantaggi: maggiore flessibilità in termini di tipo di bicicletta e durata del noleggio.
  • Svantaggi: In generale, gli affitti privati sono più costosi rispetto a Valenbisi.

3. Camminare: il modo migliore per scoprire il centro storico

Valencia è una città molto visitabile a piedi, soprattutto nel suo centro storico. Il Carmen, il quartiere più antico della città, è ricco di stradine, piazze incantevoli e monumenti storici come la Cattedrale di Valencia, la Lonja de la Seda e il Mercato Centrale. Muoverti a piedi ti permetterà di immergerti nell’atmosfera della città, scoprire angoli nascosti e godere dell’architettura e dell’atmosfera locale.

Sebbene camminare sia un’opzione fantastica per le brevi distanze o per esplorare determinati quartieri, per le distanze più lunghe è consigliabile utilizzare i trasporti pubblici o la bicicletta.

  • Vantaggi: ti permette di goderti la città al tuo ritmo, senza preoccuparti del traffico.
  • Svantaggi: Può essere faticoso se sono previste molte soste o se il caldo è molto intenso in estate.

4. Taxi e veicoli per il noleggio con conducente (VTC)

I taxi a Valencia sono un’opzione conveniente per spostamenti rapidi e diretti. Sono disponibili 24 ore su 24 e possono essere presi per strada, presso le stazioni dei taxi o tramite app mobile. Oltre ai taxi tradizionali, a Valencia sono disponibili anche i servizi di Uber e Cabify, che offrono ulteriori opzioni per gli spostamenti.

  • Prezzo: Il prezzo iniziale dei taxi è solitamente di circa 4€ e aumenta in base alla distanza. Uber e Cabify hanno tariffe variabili a seconda della domanda.
  • Vantaggi: velocità e comfort, soprattutto se viaggi con bagagli o in gruppo.
  • Svantaggi: Può essere costoso se fai molti viaggi lunghi.

5. Auto a noleggio

Se hai intenzione di fare delle escursioni fuori città, come ad esempio visitare l’Albufera, le Grotte di San José o le città vicine come Sagunto o Xàtiva, noleggiare un’auto potrebbe essere la soluzione migliore. A Valencia ci sono diverse agenzie di noleggio auto nel centro città e all’aeroporto. Inoltre, guidare a Valencia è relativamente facile, poiché la città è ben segnalata e il traffico è gestibile, tranne nelle ore di punta.

  • Prezzo: dipende dall’auto e dalla durata del noleggio, ma di solito i prezzi si aggirano intorno ai 30-50€ al giorno.
  • Vantaggi: flessibilità totale per esplorare non solo la città, ma anche i suoi dintorni.
  • Svantaggi: Parcheggiare nel centro di Valencia può essere complicato e costoso.

In conclusione, il modo migliore per muoversi a Valencia dipende dal tuo itinerario e dalle tue preferenze personali. Se intendi rimanere in centro e goderti l’atmosfera locale, camminare o noleggiare una bicicletta sarà l’opzione più piacevole. Se vuoi esplorare diversi quartieri o spostarti rapidamente da una zona all’altra, i trasporti pubblici (autobus e metropolitana) offrono comodità ed efficienza. D’altra parte, se preferisci la comodità del trasporto privato, i taxi e le app VTC come Uber e Cabify ti porteranno dove vuoi senza preoccupazioni. Qualunque opzione tu scelga, godrai di una città vibrante e accessibile!

5/5 - (4 votes)